La campagna della Terra di Marca, specie quella che ascende ai monti, è ricca di coltivazioni di leguminacee. Troverete farro, ceci, piselli, lenticchie, fava, fagioli.

In primavera, i campi sono un’esplosione di colori. Nel piatto, una prelibatezza. Il loro apporto nutrizionale compensa l’uso delle carni rosse. I minerali che vi sono contenuti proteggono dalle malattie.

Attività fisica, Biodiversità, Prodotti genuini, Salute, Stagionalità

Gente di Campo. Agrilu’: dai meloni alla cipolla

02 Nov 2018
Biodiversità, Convivialità, Prodotti genuini, Stagionalità

Gente di Campo. Dalle calzature agli ortaggi. Storia di una famiglia

26 Oct 2018
Attività fisica, Biodiversità, Prodotti genuini, Salute

Gente di Campo. Gli antichi grani di Giovanni Antolini

09 Jun 2018
Attività fisica, Biodiversità, Gastronomia, Ospitalità

GENTE DI CAMPO. Le scelte di Federica dell’azienda Scarpecci di Torre San Patrizio

12 Jan 2018
Gastronomia, Ospitalità, Storia, Tradizione

CAMMINO LA TERRA DI MARCA. Il gioiello Monteleone di Fermo

31 Dec 2017
Gastronomia, Salute, Tradizione

Vellutata di lenticchie, mele e pane

31 Jul 2017
Salute, Stagionalità, Tradizione

GENTE DI CAMPO. La storia di Doriano Scibè da Grottazzolina

05 May 2017