
Un palcoscenico importante, Utrecht in Olanda, la fiera più importante dei Paesi Bassi legata al Turismo.
Il Laboratorio Piceno della DIeta Mediterranea, attraverso il suo spin-off G.A.L.E.E. Sibilline (Gastronomia, Arte, Letteratura, Esperienze Ecosostenibili) ha partecipato alla settimana di lavori per proporre esperienze legate allo stile di vita della DIeta Mediterranea.
La squadra era composta da ben tre persone, Ekaterina laureanda UNIMC proveniente dalla Russia già vincitrice della III International Student Competition, Anastasia che rappresentava l'Hotel Astoria simbolo dell'ospitalità fermana, Emanuele titolare dello spin-off e delegato del Laboratorio.
Giornate intese che hanno visto incontri business to business (b2b), in apertura di fiera e ben 4 giorni dedicati al colloquio con gli olandesi e con i molti visitatori attratti dall'evento. La scrivania era all'interno del padiglione Italia che vedeva rappresentate 4 regioni (Piemonte, Trentino, Umbria e Marche) e una provincia (Brescia). Le Marche si sono presentate con ben 14 stakeholders mentre 12 erano i rappresentanti delle altre compagini unite. Molti i contatti con aziende e privati, quali saranno i reali risultati solo il tempo potrà stabilirlo, ma di certo, abbiamo aggiunto un tassello fondamentale all'offerta che la Regione Marche può esprimere.
Un agriturismo è intervenuto facendo un bellissimo cooking show che ha attratto centinaia di persone, mentre Emanuele raccontava la storia dei maccheroncini di Campofilone prima che venissero degustati. Un racconto che ha affascinato e che ha permesso di parlare del monachesimo e della DIeta Mediterranea, dei borghi e del laboratorio. Insomma una prima partecipazione a un evento internazionale da protagonisti, prossima tappa Mosca! Vrede en alle Goeds