
In questo articolo parliamo di:
Da “Dieta Mediterranea. Il tempio della Sibilla” pag 19 Pro Fanum di Lando Siliquini:
Per Dieta Mediterranea non si intende semplicemente una cucina o un modo di mangiare, bensì uno stile alimentare e di vita, un patrimonio scientifico e culturale, un contesto socio ambientale, un ecosistema. Un modo alternativo di esprimere la mediterranean way è chiamarla Mediterraneità.
Il mare che ha catalizzato la civiltà umana – e che non a caso era chiamato mare nostrum – esplicita il primato tutto italico. L’umbilicus della penisola italiana è il suo tempio – inteso come luogo fisico e mentale, punto di congiunzione della terra e del cielo del tempo e dello spazio, altare delle idee, scrigno delle conoscenze, scaturigine di salute e di purificazione – custodito dalla Vergara Sibilla.