Ospitalità

Credete che l’ospitalità sia una tecnica? Siete fuori strada. L’ospitalità è un moto dell’anima, un modo di porsi nei confronti dell’altro.

Ce l’abbiamo anche noi della Terra di Marca? Sicuramente sì. Perché ci proviene da lontano. Dalle «vergare» o «sibille», dal monachesimo benedettino, dal movimento francescano, da «lu ‘rajuto» che era la solidarietà nelle nostre campagne.

Benvenuti nella Terra di Marca.

Convivialità, Gastronomia, Ospitalità, Prodotti genuini

“La Casa Vecchia” di Katia e Maria

04 Ago 2018
Biodiversità, Convivialità, Ospitalità, Ricerca scientifica, Storia

Terza International Student Competition. Successo e Plausi… per la Terra di Marca

07 Mag 2018
Attività fisica, Biodiversità, Prodotti genuini, Ricerca scientifica, Storia

Gente di Campo. I formaggi di Eros

14 Apr 2018
Convivialità, Gastronomia, Ospitalità

International Student Competition 2018

20 Gen 2018
Attività fisica, Biodiversità, Gastronomia, Ospitalità

GENTE DI CAMPO. Le scelte di Federica dell’azienda Scarpecci di Torre San Patrizio

12 Gen 2018
Attività fisica, Biodiversità, Ospitalità, Stagionalità

GENTE DI CAMPO. L’azienda tricolore. Il corbezzolo di Moresco

29 Dic 2017
Attività fisica, Convivialità, Ospitalità, Storia

CAMMINO LA TERRA DI MARCA. Un’ippovia dal mare ai monti. Pronto il primo percorso

26 Nov 2017
Convivialità, Gastronomia, Prodotti genuini

MINORI PER MODO DI DIRE. La voglia del Profeta. Un bistrot a Montegiberto

20 Nov 2017
Convivialità, Gastronomia, Ospitalità, Prodotti genuini

GENTE DI CAMPO. L’azieda Masili, pastorizia e ristorazione. Ad Amandola

27 Ott 2017
Convivialità, Gastronomia, Ospitalità, Prodotti genuini

CAMMINO LA TERRA DI MARCA. “Da Quintilia”, un’osteria e un’ostessa da non scordare

18 Set 2017